In evidenza

Seconda edizione del Concorso della Città di San Giovanni Valdarno “O’pport’unità”

Archiviata la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, adesso conta quello che si fa tutti i giorni, quando i riflettori mediatici si attenuano.E’ proprio lì che si può fare la differenza. E quello che ha fatto e fa la Consulta per le Pari Opportunità del Comune di San Giovanni Valdarno, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale è veramente un gesto importante. Già l’anno scorso ne è uscito un evento molto seguito e molto partecipato, e quest’anno si replica. Lieto e onorato di sostenere il progetto!

Seconda edizione del Concorso della Città di San Giovanni Valdarno “O’pport’unità”. Per l’anno 2021 sarà possibile partecipare anche con opere figurative: disegno, pittura, fumetto e fotografia. Il tema del concorso è la “LIBERTÁ”.
La scadenza per l’invio delle opere è fissata al 31 gennaio 2022 esse potranno pervenire a partire
dalla data del 25 novembre p.v. Tutte le informazioni ed i moduli per partecipare sono pubblicati
sulla pagina dedicata: https://www.comunesgv.it/consulta-comunale-pari-opportunita/
Il progetto è in collaborazione con Pro Loco Sgv, Associazione Liberarte, Comitato 8 marzo-
25novembre, Setteponti Edizioni.

Qui trovate Bando, Regolamento e Modulo di Partecipazione

Il giorno 26 novembre 2021 presso Palomar – Casa Della Cultura di San Giovanni Valdarno alle ore 17.30 si svolgerà l’incontro LA VIOLENZA NDELLA PANDEMIA in collaborazione con Associazione Pronto Donna di Arezzo. Dopo i saluti istituzionali dell’amministrazione comunale, interverranno:
Avv. Piera Santoro Vicepresidente CAV Associazione Pronto Donna Arezzo, Dott.ssa Elisa Serafini
Direttrice CAV Associazione Pronto Donna Arezzo, Dott.ssa Laura Del Veneziano psicologa e
Presidente della Consulta Pari Opportunità di SGV, Dott.ssa Francesca Salvini psicologa e
psicoterapeuta, Vicepresidente della Cooperativa LiberaMente Onlus – CAV Pavia (in videocall).
Modera Laura Occhini docente dell’Università di Siena.

Pubblicità

Il 5 Settembre a S. Giovanni Valdarno in Piazza Masaccio

Il 7 Marzo scorso abbiamo infranto tutti i record con la premiazione online, ma sarà bello, anzi bellissimo, incontrare tutti fisicamente (tutti no perchè erano quasi tremila…ma insomma una buona parte!!!) il prossimo 5 Settembre e leggere anche l’Antologia che ne è uscita grazie all’Editore Setteponti. Per info e prenotazioni https://www.comunesgv.it/premiazione-concorso-letterario-opportunita/

La diretta di oggi: tante persone e tanta voglia di ‘parole’. Ora più che mai

Uno spettacolo con un solo protagonista. la parola.

—-e quasi tremila visualizzazioni in diretta!!!! (oltre ogni previsione)

I miei più sentiti complimenti ai premiati e a tutti gli organizzatori, ma anche a tutti i partecipanti e all’editore Setteponti.

Se voltete vedere qualcosa di veramente gradevole con qualche bella sorpresa ecco qua il collegamento

https://comunesgv.civicam.it/live49-Premiazione-della-Prima-Edizionedel-Concorso-di-scrittura-della-Cittaa-di-San-Giovanni-Valdarno-uO-pport-unitaa.html?fbclid=IwAR2YTkcCKbTDpBx5Y95l6r94Y6METlTNrk-UlSyaLz6XPK3GyfIlIgcOlkw

Un premio ben fatto e diverso dal solito

Ricollegandomi a quanto scritto negli ultimi post e incrociando le dita perchè tutto vada nel miglior modo visti gli sforzi notevolissimi prodigati dall’amica Laura Del Veneziano qui in veste di Presidente Consulta P.O., ecco un qualcosa dove lettere e sociale possono tornare ad avere un connubio, le une per illuminare in modo originale alcuni aspetti su cui l’altro, il sociale appunto, è bisognoso di attenzione. Qui il tema, caldissimo sotto molti aspetti assai poco retorici e invece molto pratici, è quello delle pari opportunità.

CONCORSO DI SCRITTURA : “O’PPORT’UNITA”
La Consulta per le Pari Opportunità del Comune di San Giovanni Valdarno, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, in occasione del 25 novembre, giornata internazionale per
l’eliminazione della violenza contro le donne, bandisce la Prima edizione del Concorso di scrittura
della Città di San Giovanni Valdarno “O’pport’unità”.

Per l’anno 2020 il tema è la “CRISI COME OPPORTUNITÀ
In questo particolare momento storico che stiamo attraversando, è necessario individuare una
possibilità di evoluzione dove la crisi diventi opportunità per evolvere in positivo verso una società
ottimale dove siano riconosciute opportunità migliori per ogni essere umano (uomo e donna).
Il concorso si articola in tre Sezioni:

Sezione A: Fiaba riservata agli autori minorenni.
Sezione B: Racconto breve riservata agli autori maggiorenni.
Sezione C: Poesia riservata agli autori di qualunque età.
La scadenza per l’invio degli elaborati è il 31 Gennaio 2021.
I primi tre classificati di ogni sezione saranno premiati con la pubblicazione della propria opera in una Antologia dedicata al Concorso edita dalla casa editrice Setteponti, oltre ad altri riconoscimenti.
La premiazione è prevista per il giorno 8 Marzo 2021.
Per informazioni contattare via mail la Consulta per le Pari Opportunità all’indirizzo:
consulta.po@comunesgv.it
Per le modalità di invio e di partecipazione e per ogni altra specifica, si rimanda al Regolamento Generale e al Bando qui sotto